Attività associative
Durante l’estate 2013 l’Associazione di azione culturale e sociale Renaissença Occitana ha promosso, come iniziative volte alla valorizzazione del territorio, il recupero di due “memorie storiche” della Comunità di Chaumont. La prima è il cosiddetto Pielón , un pilone votivo alto circa 3 metri, situato sulla sinistra della strada che dal centro abitato di Chaumont conduce al fiume Dora Riparia per poi proseguire alla frazione Ramats. Attestato per la prima volta nell’anno 1682/1683 ma sicuramente a tale data antecedente (addirittura una tradizione lo farebbe risalire al 1348, anno della terribile peste nera), aveva funzione di luogo di sosta dei cortei funebri che dalla frazione Ramats accompagnavano i defunti alla Parrocchia di Chaumont. Questa usanza venne praticata fino alla metà degli anni ’80 dell’Ottocento quando le Ramats si dotarono sia di chiesa parrocchiale che di cimitero. Il Pielón era ormai ricoperto da edera e avvolto nella vegetazione più fitta e dunque non più...