Nel mese di luglio corrente anno ha trovato pubblicazione
per i tipi Impremix il libro A la chauma
de mon clonchíer, raccolta di poesie di
Alessandro Strano, redattore de “La Rafanhauda”, scritte nell’occitano-alpino
di Chaumont. In appendice, oltre alle sezioni La lingua utilizzata – che traccia alcune caratteristiche della
varietà occitana di Chaumont (alta valle della Dora Riparia) – e Nota alla grafia adottata – in cui si
spiega l’applicazione della grafia dell’IEO alla varietà chiomontina –, è stato
pubblicato un Glossario (pp.97-114).
Realizzato dall’autore del libro e da Valerio Coletto, fondatore de “La
Rafanhauda”, esso riporta 88 voci dell’occitano-alpino di Chaumont (ma, se si
tiene conto di ulteriori lessemi portati come esempio nella spiegazione di ogni
voce, il numero aumenta). Si tratta di voci desuete, morte oppure il cui
impiego va disambiguato o specificato. Sono riportati anche alcuni toponimi e,
di molte voci, è altresì proposta l’etimologia.
Il libro (12€, 128 pp. totali) può essere reperito
direttamente presso la casa editrice Impremix (clicca qui), in numero limitato di copie
presso la nostra associazione (contattandoci attraverso l’indirizzo email larafanhauda@gmail.com) nonché presso
i seguenti punti vendita:
- SALBERTRAND, giornalaio Silvia Moggia, via Roma 59;
- CHIOMONTE, L'emporio di Luciana di Gloria Ollivier, piazza Balp de Roche Brune;
- BUSSOLENO, libreria La città del Sole, via W. Fontan 4.
Commenti
Posta un commento