A Bobbio Pellice una giornata di studio sui mulini
Sabato 29 settembre, si è svolto a Bobbio Pellice il convegno "Tempo di Mulini", dedicato allo studio dei mulini delle nostre valli alpine, organizzato dall'Istituto Ricerche Socioterritoriali con il Comune di Bobbio Pellice. Si è trattato di un positivo scambio di idee e di esperienze, anche nell'ottica di comprendere quali prospettive possano avere i mulini e i frantoi nella montagna di oggi e di domani. Semplice documentazione fine a se stessa? Recupero in un'ottica turistica? Sfruttamento produttivo?
Riproponiamo qui in calce l'elenco degli interveti (a rappresentare la nostra associazione, l'intervento di Simone Spaccasassi ed Alessandro Strano sui cosiddetti "Mulini Sibille" o "Mourins d'en Charboun" in Clarea, interessante sito di mulini caduto sotto la nostra attenzione).
- Giuseppe Colombatti e Claudio Ostorero, Il mulino, l'uomo e il sogno dei grani antichi…
- Pierangelo Chiolero, Il molino Chiolero di Mompantero. Storia di una discendenza di mugnai.
- Emanuele Quaranta, Ruote idrauliche e mulini: dalle farine all'energia idroelettrica.
- Sergio Sacco e Dino Varesio, Il mulino Varesio di Bussoleno: uno straordinario esempio di archeologia industriale della prima metà del Novecento.
- Marianna Sasanelli, Mulini e valorizzazione. L’esempio dell’Ecomuseo del Freidano e la rete A.I.A.M.S. (Sezione Piemonte).
- Alessandra Maritano (Presidente MUSEP - Museo Civico Etnografico del Pinerolese), Mulini, gente e lavoro fra storia e attualità, l'impegno per valorizzarli.
- Lorenzo Bruno e Marcello Bruno, Il mulino di Buriasco: ieri, oggi, … domani?
- Roberto Olivero, Mulini in Valle Maira. Dalla memoria ad un possibile recupero del paesaggio idraulico.
- Daniela Strepparava, I mulini nel vallone di Massello.
- Simone Spaccasassi e Alessandro Strano, I Mulini Sibille delle Ramats in val Clarea.
- Daniele Salengo, Il mulino di Vrocchi oggi, e un nuovo modo di sfruttare l'acqua.
Ottima giornata. Sono contento di aver spiegato il funzionamento delle ruote idrauliche, uno dei miei argomenti di ricerca.
RispondiEliminaEcco alcune mie letture consigliate sul tema:
- https://www.orizzontenergia.it/mini-idroelettrico-per-emergere-non-bisogna-essere-per-forza-grandi/
- https://www.prescouter.com/2016/10/water-wheels-hydropower/
Grazie per le indicazioni!
Elimina