Quello per il 2023 è un Armanac dedicato alla produzione e alla lavorazione di latte, formaggio e burro nella comunità chiomontina del secolo scorso. In ogni mese è stato infatti inserito un box con la fotografia e la spiegazione di un attrezzo o di una strumento un tempo utilizzato in alpeggio o in latteria: il silho ú n a mounze , la casso , la burrièro , l’ eitimennho e tanti altri. Una parte delle fotografie proposte nei box sono state scattate agli attrezzi esposti presso il Museo del Latte, da poco aperto a Chaumont. Ampio spazio, nella spiegazione di ogni attrezzo, è stato riservato alla relativa terminologia nella parlata occitano-alpina di Chaumont. Accanto a ciò, ogni mese presenta, come di consueto, una fotografia di un angolo dell’alta valle della Dora Riparia: Chaumont e le Ramats, Exilles e Salbertrand, Oulx e la valle di Cesana. La copertina è dedicata alla regione Riviero, collina dislocata tra Chaumont e il villaggio delle Gravere, e all’interno è stata dedica...